K 2025 all'insegna delle nuove tecnologie
Dall’8 al 15 ottobre Moretto sarà presente alla fiera K presso lo Stand E68 nella Hall 11.
Come sempre Moretto si presenterà con innovazioni che sorprendono tra cui il dosatore gravimetrico DGM GRAVIX 50, il dryer X COMB 19, il granulatore HYPER CUT, la centralina di smistamento materiale con controllo wireless e l’innovativo server per la gestione dei sistemi centralizzati OW6.
DGM GRAVIX 50, a due anni dal lancio di DGM 20, amplia la gamma dei dosatori gravimetrici a batch ideali per il micro dosaggio ad alta precisione di materiale plastico. Grazie al controllo elettronico in SMD, la tecnologia digitale aumenta le prestazioni degli algoritmi di autoregolazione. Inoltre, il sistema di pesatura effettua campionamenti ad alta velocità, assicurando che i dati di processo vengano elaborati attraverso funzioni in autoapprendimento.
Punto di forza del sistema è il dispositivo a doppia palpebra, con un tempo di reazione di soli 25 ms, che assicura una precisone nel dosaggio imbattibile. La tecnologia Rotopulse evolve per il micro dosaggio grazie ad un sistema ad impulsi, fino a un decimo di grammo nel dosaggio del master. L’aumentata capacità del mixer completa l’allestimento assicurando prestazioni da primo della classe. La connettività avanzata e la predisposizione per il sistema di supervisione MOWIS rendono i dosatori DGM GRAVIX attrezzature versatili e complete, perfettamente in linea con i requisiti dell’industria moderna.

Cresce anche la gamma dei mini dryer X COMB, con il nuovo modello XD19 adatto al trattamento di tecnopolimeri e per produzioni fino a 60 kg/h. Con un design completamente innovativo, XD19 valorizza tutta l’esperienza costruttiva e la tecnologia della serie X COMB a garanzia di performance che non temono confronti. Elementi distintivi rimangono l’impiego della tecnologia Honeycomb in zeolite 100% ad alto potere assorbente, l’esclusiva tramoggia OTX e i turbocompressori Hyper Flow a portata variabile, che garantiscono un processo consistente ed un’elevata efficienza energetica in un footprint di soli 0,56 mq.
Moretto rivoluziona il concetto di granulazione con HYPER CUT, un granulatore ad alta produttività (fino a 1.200 kg/h), ideale per la macinazione di scarti, spurghi e corpi soffiati, con una versatilità che sorprende anche i professionisti più esigenti, nel settore dello stampaggio a iniezione, dell’estrusione, del soffiaggio e della termoformatura. Il design flessibile del rotore permette di settare gli elementi di taglio per trattare qualsiasi tipologia di scarto, assicurando prestazioni elevate in ogni condizione, con risultati impareggiabili in termini di produttività, qualità del rimacinato, ridotto impatto acustico e totale assenza di polvere. Un equilibrio perfetto fra potenza e precisione!

Le novità non mancano anche nelle soluzioni Moretto dedicate al trasporto del granulo plastico. La centralina di smistamento materiale TLC prevede infatti l’implementazione del controllo wireless che guida l’operatore nelle attività di accoppiamento corretto del materiale con la macchina e fornisce un riscontro immediato sullo stato delle connessioni. Un nuovo tassello che mira ad annullare la possibilità di errore umano, rendendo il processo sempre più sicuro, preciso e tracciabile. L’interfaccia touch view offre un linguaggio semplice e intuitivo per l’operatore, a favore della sicurezza nel controllo del processo produttivo.
Massima efficienza e auto calibrazione nei sistemi di trasporto rappresentano i bisogni primari dell’industria di trasformazione plastica moderna. Bisogni finalmente soddisfatti oggi da ONE WIRE 6, l’unico sistema intelligente disponibile sul mercato che utilizza l’esclusiva tecnologia KRONO. ONE WIRE 6 è dotato di intelligenza artificiale e non necessita di programmazione in quanto è adattivo, riconosce e applica i parametri di trasporto in modo automatico, identificando la macchina da servire, mantenendo la massima efficienza. Inoltre, KRUISEKONTROL è integrato di serie, completando così il sistema di trasporto con uno strumento dinamico di controllo della velocità del granulo. Si tratta, dunque, di un sistema che identifica i parametri di lavoro e realizza il trasporto con delicatezza.
Tutti i sistemi Moretto possono essere collegati al supervisore MOWIS, uno straordinario alleato nel lavoro di tutti i giorni che semplifica la gestione di sistemi complessi e rende immediata la visione complessiva dello stato dell’impianto.
Questo è un preview delle novità presenti in fiera. I tecnici Moretto sono ansiosi di ricevere la vostra visita allo Stand E68, Hall 11 per una presentazione dei prodotti e un sempre proficuo scambio di opinioni.